Si concretizza attraverso lo studio, lo sviluppo e l’attuazione delle strategie, delle politiche e dei piani operativi volti a prevenire, fronteggiare e superare eventi in prevalenza di natura dolosa e/o colposa, che possono danneggiare le risorse materiali, immateriali, organizzative e umane di cui l’azienda dispone o di cui necessita per garantirsi un’adeguata capacità concorrenziale nel breve, medio e lungo termine. Partendo da un’attività di tipo informativo finalizzata alla definizione del quadro dei rischi ai quali un bene è esposto (Risk Analysis), si individuano le minacce reali o probabili, descrivendole nel modo più adatto per determinare la gravità del rischio (Risk Assessment), infine attraverso procedure di tipo quantitativo o qualitativo, si effettuare analisi comparate delle diverse contromisure da adottare al fine di ridurre il rischio (Risk Control), ossia a diminuire la probabilità di accadimento dell’evento dannoso o la severità dei potenziali danni ad esso associati.
Questo sito utilizza cookies al fine di garantire una migliore esperienza di navigazione. Fai click su "ok" per dare il tuo consenso.OkLeggi l' informativa